Marcello Giordano Pellegrino
lunedì 11 agosto 2025
Pianoforte e Organo a Canne... due meravigliosi strumenti a cui sono molto legato
mercoledì 6 agosto 2025
ARTE & NOTE 2025... si rinnova l'emozione tra arte e musica
Con il secondo appuntamento del 5 Agosto, si conclude questo primo step di una iniziativa straordinaria ed unica nel suo genere, dove ogni singola persona ha avuto modo di conoscere le straordinarie bellezze del Santuario mariano di S.M. La Nova (Scicli RG) presenti presso il Museo del Campanile ed ovviamente conoscere ed ascoltare le emozionanti sonorità del monumentale e storico Organo a Canne costruito dal maestro organaro Michele Polizzi datato 1893.
martedì 8 luglio 2025
Un bellissimo post del Presidente del Lions Club Ragusa Host...
venerdì 4 luglio 2025
Note ed emozioni... grande successo al Parco A. Licitra di RAGUSA
mercoledì 11 giugno 2025
Marcello Giordano Pellegrino in PIANO SOLO... Giovedì 3 LUGLIO ore 20:30 - Parco Alessandro Licitra di RAGUSA
Ritornano ad emozionare le note del M°. Pellegrino per un evento unico e straordinario nel suo genere che si terrà nella città di RAGUSA in data Giovedì 3 Luglio alle ore 20:30 presso un luogo assolutamente straordinario e poetico, si tratta del bellissimo PARCO dedicato ad ALESSANDRO LICITRA.
Un concerto che sarà un vero e proprio viaggio dentro la musica, dentro le note ed i sentimenti del M°. Pellegrino dove ogni singola esecuzione, ogni singolo suo concerto non è mai lo stesso, ma è uno slancio di emozioni da vivere e condividere battuta dopo battuta, nota dopo nota con l'esecuzione di musiche composte da compositori contemporanei senza tralasciare un dovuto omaggio al cinema su musiche di Morricone, Piovani, Bacalov, Rota ed ovviamente non mancherà l'esecuzione del famoso celebre brano l'Equilibrista composta da Marcello Giordano Pellegrino.
Dichiara il M°. Pellegrino:
"Ringrazio per questo prezioso invito nel tenere questo importante concerto in una location che già di suo esprime grandi emozioni il sig. Giovanni Moltisanti in rappresentanza del Comitato promotore per la tutela del PARCO dedicato ad Alessandro Licitra prematuramente scomparso. Ho avuto modo di conoscere la sua storia, la sua breve ma intensa vita ricca di altruismo, sport, valori ed amicizia. Quando ho visitato il PARCO per la prima volta ho percepito questa dimensione, come se fosse un lungo abbraccio, un continuare il cammino intrapreso da Alessandro, ed io sono onorato e felice di mettere a disposizione il mio talento vissuto come dono per questa nobile causa, perchè la MUSICA sublime arte e linguaggio universale, MAI divide, ma di suo esprime il più alto senso di condivisione ed umanità."
M°. Marcello Giordano Pellegrino
sabato 24 maggio 2025
Condividere l'emozione...
giovedì 1 maggio 2025
MUSEO CIVICO TEATRALE C. SCHMIDL di TRIESTE.. una preziosa collaborazione
Preziosa sinergia e collaborazione con il MUSEO CIVICO TEATRALE CARLO SCHMIDL di TRIESTE dove si trova conservata in ottimo stato la prestigiosa composizione per orchestra e voce da baritono del BENEVENTANO. Partitura che con estremo interesse e cura il maestro Pellegrino ha avuto modo di visionare e suonare grazie ad una sinergia di intenti tra il Museo ed il Maestro ricevendo una copia scansionata per gentile concessione.
Titolo della composizione:
- DALL'EBBREZZA IL COR NELL'ESTASI.
Dichiara il M°. Pellegrino:
"sapevo da anni che c'era una composizione del Beneventano perché dalle mie ricerche ne avevo sentito parlare, ma non riuscivo a capire bene dove si trovasse. Poi le ricerche più ristrette mi hanno portato in questo ultimo periodo nel consultare alcuni importanti archivi storici di biblioteche italiane, con grande emozione qualche settimana fa' la grande scoperta in concomitanza con il bicentenario di questo straordinario Artista, il contatto via mail e poi telefonico con la biblioteca del museo civico di Trieste che gentilmente mi hanno inviato una scansione di tutta la partitura che oggi è in mio possesso (ringrazio tanto questa prestigiosa Istituzione e la Dott.ssa Buffulini per la preziosa collaborazione). Pertanto, non appena possibile il mio desiderio è farla eseguire in prima assoluta da un'orchestra e voce da baritono per come é composta. Al pianoforte ho suonato la linea melodica ed è meravigliosa."