sabato 20 settembre 2025

Successo per la lezione-concerto "Come il BAROCCO diventa MUSICA"

Venerdì 19 Settembre nella splendida cornice di Palazzo Spadaro di Scicli (RG) è andata in scena un'iniziativa del tutto inedita che ha visto la presenza di un numerosissimo pubblico attento ed appassionato allo stesso tempo, si è trattato di una lezione-concertno interemanente dedicata al Barocco dal titolo "Come il Barocco diventa Musica."

Iniziativa organizzata e promossa dall'Associazione Culturale Tecne99 in collaborazione con il Comune di Scicli - Ass.to alla Cultura. L'evento tanto atteso è stato tenuto dal M°. Marcello Giordano Pellegrino che magistralmente ha guidato il pubblico presente in un viaggio dentro il panorama barocco per poi guidarlo all'interno della musica barocca. Pertanto, il maestro in doppie vesti di relatore, poi al pianoforte dove ha eseguito brani di Bach, Handel, Scarlatti alternandosi anche come pianista accompagnatore del bravissimo soprano Francesca ROLLO che ha eseguito in modo impeccabile celeberrime arie cameristiche del periodo barocco facendo toccare con mano ai presenti stile, musicalità e grazia vocale. 

Il maestro Pellegrino ha fatto un excursus di ciò che è stato il periodo barocco passando dall'architettura, alla scultura, all'arte, al teatro ed ovviamente alla musica, raccontando la storia, le caratteristiche artistiche e musicali del tempo senza tralasciare importanti aneddoti che hanno incuriosito i presenti. La serata è sta presentata da Veronica RASETI (componente di Tecne99). Preziosa anche la collaborazione di Dario SUDANO (componente di Tecne99sensibile musicista e cultore appasionato di ogni forma musicale che ha attenzionato questo bellissimo progetto artistico/culturale all'interno dell'Ass. Cult. Tecne99.

"Possiamo dire che questo primo "step di incontro" precede anche ciò che sarà la presentazione del terzo libro del M°. Marcello Giordano Pellegrino che verrà presentato nel mese di Novembre c.a. dal titolo "IL BAROCCO incontra la MUSICA BAROCCA," la cui prefazione è stata affidata all'illustre studioso, pianista e maestro Daniele CONDURSO." 


Di seguito alcuni scatti della lezione concerto... 











Nessun commento:

Posta un commento