Nella foto:
Il M°. Pellegrino tra Elena Pellegrino ( figlia ) e la ballerina Giovannella Inì
Il Maestro Pellegrino con le sue Conversazioni Libere al Pianoforte in concerto presso Palazzo Spadaro a Scicli, Sabato 19 Novembre ha inaugurato la nona stagione concertistica degli Amici della Musica di Peppino Cultrera sotto la direzione artistica del Maestro Francesco Mirabella. Il concerto di Sabato è stato un evento memorabile che rimarrà nel cuore del numerosissimo pubblico presente in sala; ultimo concerto del Maestro Pellegrino a Scicli risale a sette anni fa' .
Tutti i brani eseguiti dal Maestro al pianoforte hanno seguito un filo conduttore capace di trasmettere emozioni e far rivivere ad ognuno la grandezza della musica che in ogni singola nota è capace di esprimersi in una infinità di suoni ed emozioni. La giovane ballerina Giovannella Inì ha eseguito una coreografia mirata sul brano Nuvole Bianche di L. Einaudi eseguito dal Maestro... questo momento è stato particolarmente toccante perchè ha visto la presenza della figlia del Maestro, Elena Pellegrino che ha affiancato in questo susseguirsi di suoni e movimenti coreografici la sua Maestra di danza.
Come ogni concerto che si rispetti, non sono mancate le tante richieste di bis ma soprattutto dai tanti presenti è stato chiesto al Maestro di concedere un brano cantato.... richiesta che è stata subito accontentata con l'esecuzione di due brani classici della tradizione napoletana " I' te vurria vasà e Torna a Surrientu "; il Maestro prima di congedarsi ha eseguito al pianoforte il memorabile brano Halleluja del grande poeta e musicista Leonard Cohen scomparso qualche settimana fa', facendo una dedica particolare che qui di seguito riportiamo:
"Dedico l'esecuzione di questa memorabile composizione ad ognuno di noi... la dedico al nostro cuore, alle nostre aspirazioni di pace universale... la dedico affinchè ci sia un mondo migliore per noi stessi e le generazioni future... noi artisti con la nostra arte generiamo bellezza.. ma non solo un artista genera bellezza, ma anche qualsiasi persona che nel suo vivere è partecipe al miglioramento delle condizioni di ogni essere umano, genera bellezza!.
Pertanto ed in questo delicato periodo.... dedico particolarmente questo brano alla mia.. alla nostra Scicli. che ha vissuto in questi due anni tristi vicende, ma con la forza di ogni singola persona ha avuto il coraggio di alzare la testa guardando oltre le colline... a Scicli su queste note auguro il bene assoluto che merita".
Nessun commento:
Posta un commento