venerdì 8 febbraio 2019

Testimonianza in musica su un Organo a Canne del 1740

Suonare un Organo a Canne del 1740 con ottava corta, è un'esperienza unica ed indescrivibile. 
Ho avuto il piacere, l'onore di suonare questo antico strumento da poco restaurato, presso la storica e prestigiosa ditta organaria del maestro Antonio Bovelacci presso il suo laboratorio.

"L'Organo a Canne è uno dei miei principali strumenti che sin da giovanissima età mi ha avvicinato allo studio, alla ricerca ed il perseguimento degli obbiettivi prefissi per poi donare, anzi... consacrare la mia vita alla musica, a questa nobile arte. 
Per me questo strumento, rimane il Principe di tutti gli strumenti
Trovo nell'Organo a Canne, nel semplice tocco di un tasto o nell'inserimento di un registro, la ricerca assoluta del suono, quel suono capace di esprimere un'infinità di emozioni. Forse potrà sembrar strano, ma esprimendo la mia arte, il mio talento in questo strumento all'interno di un luogo sacro è come se mi avvicinassi a Dio... a quella essenza Divina ed Assoluta"!.

Prossimamente pubblicherò il mio secondo libro che parlerà proprio degli Organi a Canne. Un libro di ricerca, studio e passione.

M°. Marcello Giordano Pellegrino






Nessun commento:

Posta un commento