venerdì 31 maggio 2019

Successo per il Don Giovanni di Mozart in forma di incontro/lezione/concerto

Successo per il Don Giovanni di W. A. Mozart in forma di incontro/lezione/concerto dal titolo Impariamo l'Opera Lirica... guida all'ascolto.
Un evento promosso ed organizzato da UNITRE sez. di Scicli quello che è andato in scena giovedì 30 maggio c.a. presso la prestigiosa cornice settecentesca di Palazzo Spadaro.
Un vero e proprio incontro/lezione/concerto sull'Opera Lirica portato in scena dal M°. Marcello Giordano Pellegrino e dalla Compagnia dell'Opera. E' stato un viaggio in musica ove l'opera lirica Don Giovanni (capolavoro di Mozart composto nel 1787 su libretto di Lorenzo Da Ponte) oggetto di studio ed interpretazione grazie alla presenza degli artisti, preso forma nella sua totalità.
Il pubblico presente in sala attento e curioso, alla scoperta di questo magico linguaggio universale che in sè racchiude forma scenica, recitazione, musica che si coniuga al cantato ed il cosiddetto recitar cantando che trova pieno compimento nell'epoca trattata. I singoli personaggi del Don Giovanni sono stati accuratamente spiegati ed analizzati per poi essere interpretati. La parte finale dell'Opera è stata mandata in onda in filodiffusione per ampliare anche il momento di ascolto e conoscenza.

Gli artisti che si sono alternati nella doppia veste di cantanti e relatori sono stati:
- Soprano Emanuela TERRANOVA nel ruolo di Zerlina, Donna Elvira e Donna Anna
- Tenore Paolo DE RUGGIERO nel ruolo di Don Ottavio
- Baritono Giuseppe Garibaldi RICCIARDI nel ruolo di Don Giovanni e Leporello

Il M°. Pellegrino è stato il pianista accompagnatore curando nei dettagli la premessa strutturale del progetto lirico entrando con una nota introduttiva dal punto di vista storico riguardo la nascita dell'Opera, soffermandosi sui vari periodi dal punto di vista stilistico/interpretativo vocale, facendo un'ampia parentesi su Mozart e la trilogia Mozart-Da Ponte.

COMPAGNIA DELL'OPERA
Nella foto: Il M°. Pellegrino insieme al soprano Emanuela TERRANOVA, 
il baritono Giuseppe Garibaldi RICCIARDI, il Tenore Paolo DE RUGGIERO


Ph. Giovanni Sarto

Nessun commento:

Posta un commento