giovedì 1 maggio 2025

MUSEO CIVICO TEATRALE C. SCHMIDL di TRIESTE.. una preziosa collaborazione

Preziosa sinergia e collaborazione con il MUSEO CIVICO TEATRALE CARLO SCHMIDL di TRIESTE dove si trova conservata in ottimo stato la prestigiosa composizione per orchestra e voce da baritono del BENEVENTANO. Partitura che con estremo interesse e cura il maestro Pellegrino ha avuto modo di visionare e suonare grazie ad una sinergia di intenti tra il Museo ed il Maestro ricevendo una copia scansionata per gentile concessione. 

Titolo della composizione:

- DALL'EBBREZZA IL COR NELL'ESTASI.

Dichiara il M°. Pellegrino:

"sapevo da anni che c'era una composizione del Beneventano perché dalle mie ricerche ne avevo sentito parlare, ma non riuscivo a capire bene dove si trovasse. Poi le ricerche più ristrette mi hanno portato in questo ultimo periodo nel consultare alcuni importanti archivi storici di biblioteche italiane, con grande emozione qualche settimana fa' la grande scoperta in concomitanza con il bicentenario di questo straordinario Artista, il contatto via mail e poi telefonico con la biblioteca del museo civico di Trieste che gentilmente mi hanno inviato una scansione di tutta la partitura che oggi è in mio possesso (ringrazio tanto questa prestigiosa Istituzione e la Dott.ssa Buffulini per la preziosa collaborazione). Pertanto, non appena possibile il mio desiderio è farla eseguire in prima assoluta da un'orchestra e voce da baritono per come é composta. Al pianoforte ho suonato la linea melodica ed è meravigliosa." 


Marcello Giordano Pellegrino
(massimo studioso a livello internazionale del grande baritono BENEVENTANO)

Copertina della prestigiosa e storica partitura








Nessun commento:

Posta un commento